fbpx

Parodontologia

Lo studio perfetto per i tuoi denti tra Treviso e Venezia

La parodontologia ha l’obiettivo di risolvere i problemi parodontali mediante procedure che possono essere di tipo chirurgico o non chirurgico in base allo specifico quadro clinico.

La malattia parodontale colpisce le strutture di sostegno che circondano il dente e lo mantengono saldamente attaccato all’osso. Se non viene adeguatamente curata l’infezione procede in profondità e porta alla distruzione del tessuto osseo con la possibilità di perdita del dente per eccessiva mobilità.

La parodontite colpisce particolarmente la fascia d’età compresa tra i 35 e i 44 anni. I soggetti più a rischio sono quelli con una predisposizione genetica, i fumatori e i pazienti diabetici. È una malattia particolarmente subdola, in quanto la lenta e progressiva distruzione dei tessuti avviene spesso senza alcun tipo di dolore. La parodontite è la prima causa di perdita dei denti nella popolazione adulta dei paesi industrializzati.

La parodontologia permette di curare la malattia parodontale anche nei casi molto avanzati. La parodontite è originata dall’azione di alcune specie batteriche che prolificano all’interno della placca e sulle concrezioni di tartaro. La causa principale può quindi essere individuata in un’inadeguata igiene orale da parte del paziente.

La terapia si basa su una prima fase, detta causale, che prevede la completa rimozione della placca e del tartaro, con un conseguente drastico abbattimento della carica batterica patogena orale e nelle indicazioni date al paziente per il mantenimento di un’adeguata igiene orale.

La seconda fase consiste nella terapia chirurgica mirata a rimuovere completamente i depositi di tartaro sottogengivali, a facilitare l’igiene orale attraverso la creazione di una morfologia gengivale e ossea adeguata a ridurre la profondità delle tasche e, in alcuni casi, a rigenerare l’osso che è andato perso a causa della malattia.

L’odontoiatra specializzato in parodontologia può aiutare a interpretare i sintomi di una parodontite e a intervenire prontamente. Più la patologia viene intercettata in fase avanzata, infatti, più le terapie necessarie a curarla saranno complesse e costose.

Contatti

CENTRO ODONTOIATRICO TUBIA
DOTT. IGINIO SRL

VIA N. BOBBIO 12 – MEOLO (VE)
VIA EVEREST N. 1 – TREVISO (TV)

Direttore Sanitario Dott. Iginio Tubia
Albo dei Medici Chirurghi di Venezia n° 7563
Albo degli Odontoiatri di Venezia n° 1196

Direttore Sanitario Dott. Gianluca Tubia
Ordine degli odontoiatri di Treviso n° 1016

Meolo tel. 0421 618534
Meolo fax 0421 1886737
Meolo Email info@studiodentisticotubia.it
Treviso tel. 0422 431855
TV Email treviso@studiodentisticotubia.it

Orari

  • Lunedì
    9:00 - 12:00
    14:30 - 19:30
  • Martedì
    9:00 - 13:00
    14:00 - 19:30
  • Mercoledì
    9:00 - 19:00
  • Giovedì
    9:00 - 12:00
    14:30 - 19:30
  • Venerdì
    9:00 - 12:00
    14:00 - 19:00
  • Sabato
    9:00 - 12:00
  • Domenica
    Chiuso

CENTRO ODONTOIATRICO TUBIA DOTT. IGINIO SRL | PIVA: 04515210278 - CF: 04515210278 | VIA N. BOBBIO 12 – MEOLO (VE) | ALBO ODONTOIATRI  n° 01196 TV | Privacy Policy - Cookie Policy
- CREDITS -