fbpx

Odontoiatria conservativa

La clinica dentale del Dott. Tubia  perfetta per la cura dei tuoi denti

L’odontoiatria conservativa serve a preservare al meglio i nostri denti e quindi il nostro sorriso il più a lungo possibile. Questa terapia si occupa di curare la carie dentale ed è finalizzata a conservare i denti cariati o fratturati ricostruendoli con materiali estetici per ripristinare la normale masticazione.

La terapia conservativa (o conservatrice) consiste in quella specialità odontoiatrica che ha come fine la conservazione dei tessuti dentali e viene messa in atto principalmente attraverso la cura della carie.

L’odontoiatria conservativa si esegue sui denti vitali, ma anche sui denti devitalizzati (generalmente come condizione preliminare alla terapia protesica fissa) e viene realizzata con l’uso di materiali adesivi, che aderiscono allo smalto e alla dentina.

Quando si curano i denti vitali è molto frequente imbattersi in lesioni cariose molto profonde, cioè prossime a quella struttura chiamata comunemente polpa (che è la responsabile della percezione degli stimoli termici e dolorifici dei denti). In questi casi non è raro assistere a fenomeni di ipersensibilità pulpare (sensibilità a caldo e freddo, indolenzimento) a distanza di alcuni giorni dalla conclusione della terapia, come risposta fisiologica dell’organismo alle manovre eseguite per eradicare l’infezione cariosa. Tutto ciò è normale e solitamente non dura più di qualche giorno, ma talvolta può protrarsi anche per alcune settimane.

Se invece a seguito delle operazioni di odontoiatria conservativa questa sintomatologia dovesse protrarsi per periodi più lunghi (anche di mesi), allora è bene considerare la possibilità di ricorrere alla terapia endodontica, cioè la devitalizzazione del dente. Terminato l’effetto dell’anestesia locale è frequente che si avverta fastidio alla gengiva che circonda i denti trattati. Ciò accade perché è stata impiegata la diga di gomma con gli uncini di stabilizzazione, indispensabile per una corretta cura conservativa senza contaminazioni. Anche in questo caso si tratta di fastidi transitori, non più rilevabili già dal giorno successivo all’intervento.

In caso di restauri estetici sui denti anteriori è comune notare, subito dopo la fine della cura, un cambiamento marcato della tinta dei denti, che appaiono più bianchi e a macchie: ciò è dovuto alla disidratazione procurata dall’uso necessario della diga di gomma. Si tratta di fenomeni frequenti ma transitori, che scompaiono nell’arco di un paio d’ore.

La terapia di odontoiatria conservativa e la cura della carie mediante otturazioni e intarsi permette il recupero dell’elemento dentale anche quando questo sia ampiamente compromesso.

Il nostro team di Dottori e altamente specializzato per questo tipo di interventi.

Contatti

CENTRO ODONTOIATRICO TUBIA
DOTT. IGINIO SRL

VIA N. BOBBIO 12 – MEOLO (VE)
VIA EVEREST N. 1 – TREVISO (TV)

Direttore Sanitario Dott. Iginio Tubia
Albo dei Medici Chirurghi di Venezia n° 7563
Albo degli Odontoiatri di Venezia n° 1196

Direttore Sanitario Dott. Gianluca Tubia
Ordine degli odontoiatri di Treviso n° 1016

Meolo tel. 0421 618534
Meolo fax 0421 1886737
Meolo Email info@studiodentisticotubia.it
Treviso tel. 0422 431855
TV Email treviso@studiodentisticotubia.it

Orari

  • Lunedì
    9:00 - 12:00
    14:30 - 19:30
  • Martedì
    9:00 - 13:00
    14:00 - 19:30
  • Mercoledì
    9:00 - 19:00
  • Giovedì
    9:00 - 12:00
    14:30 - 19:30
  • Venerdì
    9:00 - 12:00
    14:00 - 19:00
  • Sabato
    9:00 - 12:00
  • Domenica
    Chiuso

CENTRO ODONTOIATRICO TUBIA DOTT. IGINIO SRL | PIVA: 04515210278 - CF: 04515210278 | VIA N. BOBBIO 12 – MEOLO (VE) | ALBO ODONTOIATRI  n° 01196 TV | Privacy Policy - Cookie Policy
- CREDITS -